Garden Lucarda - Fiori
Lucarda Logo

Casa Funeraria

Lucarda

La Casa Funeraria Lucarda è un luogo di pace e riservatezza, creato per offrire alle famiglie uno spazio intimo e accogliente per onorare la memoria del proprio caro. Lontano dalla fredda impersonalità delle strutture sanitarie, qui potrete celebrare il commiato con dignità, raccoglimento e il calore di casa, assistiti dal nostro personale con la massima discrezione e professionalità.

Via San Marco 2/A, Mira (VE)

La Casa Funeraria

Un luogo realizzato per permettere ai familiari dei defunti di vegliare il proprio caro in un ambiente elegante, riservato e accogliente. Nella struttura è possibile l’esposizione della salma per più giorni grazie alla presenza di salette private ed individuali.

Gli obitori degli ospedali, a differenza della casa funeraria, permettono l’esposizione del defunto solamente per circa un'ora prima della funzione funebre, in ambienti freddi ed in concomitanza il più delle volte con altri defunti.

All’interno della struttura è presente anche una sala di commiato che permette la celebrazione di riti laici e di ogni culto religioso.

I servizi della casa funeraria sono totalmente gratuiti e non influiscono sul costo del servizio funebre.

La Natura
e il tema
Veneziano

La Casa Funeraria è stata progettata ispirandosi a due simboli universali:

LA NATURA, metafora del ciclo della vita.

VENEZIA, con i suoi sestieri e le sue isole, che qui diventano nomi e suggestioni delle sale.

Il leitmotiv a tema Veneziano è sottolineato anche dalla presenza di eleganti oggetti in vetro di Murano disposti nelle diverse sale, così come dal maestoso lampadario che illumina le scale della struttura.

Scala Casa Funeraria
Sala Casa Funeraria

All'ingresso inoltre, un raffinato Fero da pròva in acciaio evoca il legame con l'acqua, con la luce e con la tradizione lagunare, accogliendo i visitatori e fungendo al contempo da guida: i suoi sette rebbi, infatti, orientano verso i sette spazi principali della struttura.

A rappresentare il tema della Natura, è stata progettata una parete di verde stabilizzato arricchita da una cascata d'acqua riprodotta su moderni schermi led-wall. All'esterno della struttura è inoltre presente uno spazio verde, allestito con piante sempreverdi.

Volendo prestare particolare attenzione all'aspetto ecologico, la Casa Funeraria è stata concepita per essere alimentata da corrente elettrica prodotta dall'impianto fotovoltaico presente sul tetto dell'edificio e da batterie di accumulo.

Ogni elemento
architettonico e
decorativo è
stato pensato per
evocare serenità,
dignità e continuità.

Sala Giudecca
Piano Terra

Sala del Commiato - Giudecca

Al piano terra si trova la Sala Giudecca, il cuore della Casa Funeraria. È lo spazio del commiato pubblico, dove si svolge il preludio alla cerimonia o la cerimonia stessa. Ampia, luminosa e solenne, la Sala Giudecca offre la possibilità di celebrare funzioni laiche o di qualsiasi credo religioso. Qui il parroco può impartire la benedizione prima della chiusura della bara, o il celebrante laico accompagnare con parole dedicate. Nella sala sono presenti uno schermo a led per condividere immagini di vita del defunto, un impianto audio per la musica e un'illuminazione a led personalizzabile. Una veduta dalla cima del campanile di San Giorgio Maggiore abbraccia l'isola della Giudecca, offrendo uno sguardo ampio e contemplativo.

Le Nostre Sale

Ogni sala è stata progettata per offrire comfort, privacy e un ambiente sereno per celebrare il ricordo del proprio caro.

Sala Cannaregio
Primo Piano

Sala Cannaregio

Intima e luminosa, richiama il più esteso dei sestieri di Venezia. Un ambiente sereno, pensato per accogliere con sobrietà. L'immagine del Ponte delle Guglie, con la sua eleganza semplice e autentica, racconta la quotidianità veneziana e invita a un saluto intimo e sincero.

Primo Piano

Sala Castello

Atmosfera di quiete e raccoglimento, con dettagli che evocano la tradizione del sestiere. Un luogo semplice, accogliente, raccolto. Il celebre Ponte dei Sospiri accoglie lo sguardo, evocando silenzio e raccoglimento. Un simbolo potente di passaggio e ricordo, che accompagna il momento del commiato con discreta poesia.

Sala Castello
Sala Dorsoduro
Primo Piano

Sala Dorsoduro

Elegante e sobria, si ispira al sestiere artistico per eccellenza, dove la bellezza diventa parte integrante del ricordo. La maestosa Basilica della Salute domina la sala, richiamando alla mente la fede, la gratitudine e la speranza che attraversano il tempo.

Primo Piano

Sala San Marco

Cuore simbolico di Venezia, è la sala che richiama prestigio e dignità, accompagnando con solennità il momento del ricordo. La vista su Piazza San Marco e sulla sua Basilica celebra l'anima più simbolica e universale di Venezia, trasformando il ricordo in memoria condivisa.

Sala San Marco
Sala San Polo
Primo Piano

Sala San Polo

Una sala raccolta e calda, che riprende il carattere più autentico e popolare della città lagunare. Una grande immagine del Ponte di Rialto arricchisce l'ambiente, simbolo del cuore pulsante di Venezia e dei suoi legami.

Primo Piano

Sala Santa Croce

Spazio semplice ed essenziale, dove sobrietà e intimità si fondono, in un contesto di pace e silenzio. L'immagine della chiesa di San Simeon Piccolo, affacciata sul Canal Grande, richiama la semplicità e la spiritualità dei luoghi quotidiani, custodi silenziosi della memoria.

Sala Santa Croce

I nostri servizi

Parcheggio Privato
Ascensore per anziani e disabili
Assistenza psicologica con specialisti dedicati
Celebrazioni laiche o riti di qualunque religione su richiesta
Sala ristoro con possibilità di effettuare rinfreschi
Schermi per ricordi visivi e impianto audio per musica personalizzata
Cella refrigerante per la conservazione della salma
Sala professionale per tanatoestetica della salma
Pet Friendly
Casa Funeraria 1